Pilates                                                Liberequilibrio                         Yoga
  • Home
  • Liberequilibrio chi siamo
  • Formazione di Alessandra Farinelli
  • Yoga e Pilates
  • Prossimi appuntamenti a tema
  • Incontri di Yoga Nidra
  • Introduzione alla meditazione
  • Eventi 2023
  • Eventi 2022
  • Eventi 2021
  • Eventi 2020
  • Eventi 2019
  • Eventi 2018
  • Eventi 2017
  • Eventi 2016
  • Eventi 2012-2015
  • Metodo Pilates a chi si rivolge
  • Perchè praticare il Pilates
  • Principi basilari del Pilates
  • Pilates con attrezzi
  • Popolazioni speciali (senior e donne in gravidanza)
  • Footwork con il Pilates
  • Joseph Hubertus Pilates
  • Hatha Yoga
  • Consigli per la pratica Yoga
  • Asana
  • Cosa acquistare per la pratica Yoga
  • Yoga per bambini
  • Ayurveda
  • Appunti di viaggio
  • Pillole di anatomia
  • La musica e l'attività fisica
  • L'equilibrio
  • La Postura
  • Osteoporosi
  • Galleria fotografica
  • Facebook
  • Contatti
  • Link utili

INCONTRI SU SVADHISTHANA SECONDO CHAKRA

OGNI MARTEDI' DI SETTEMBRE

DALLE 19,15 ALLE 20,45

C/O " ANTICHE RADICI "

 

DOPO GLI INCONTRI RELATI AL PRIMO CHAKRA, MULADHARA, IL PERINEO, CONTINUIAMO AD ADDENTRARCI NEL SECONDO CHAKRA: SVADHISTHANA, ORGANI GENITALI, ATTRAVERSO LA RELAZIONE TRA TERRA E ACQUA.

 

JALA ,IN SANSCRITO, E' IL NOME DELL'ACQUA: JALADIJA E JALAKANTA SONO LE DEE NATE DAL MOVIMENTO DELLE ACQUE PRIMORDIALI; MENTRE UNA DIVINITA' MASCHILE CHE SGORGA DAI CIELI E' PARJANIA, IL SIGNORE DELLE NUVOLE, CHE PORTA LA PIOGGIA.

LE ACQUE CORPOREE SONO CONCENTRATE SIMBOLICAMENTE NEL CHAKRA SVADHISTHANA, IL PUNTO FOCALE POSTO ALLA RADICE DEI GENITALI, IL CUI NOME SIGNIFICA "COLLOCATO NELLA SUA GIUSTA SEDE".

DA QUESTO CENTRO L'ACQUA SCORRE PER DIFFONDERSI NELL'INTERO ORGANISMO.

LA PRATICA PROPOSTA FAVORIRA' LO SCORRIMENTO DEI LIQUIDI CORPOREI E, A LIVELLO PIU' SOTTILE, PERMETTERA' UNA MAGGIORE FLESSIBILITA' MENTALE, UNA MAGGIORE TOLLERANZA E CAPACITA' DI ADEGUARSI AGLI ALTRI, COSI' COME L'ACQUA SI ADEGUA AD OGNI MODIFICAZIONE, PRENDENDO OGNI VOLTA LA FORMA CHE LA CONTIENE.

 

QUESTE PRATICHE SONO APERTE A TUTTE, A CHI VUOLE APPROFONDIRE NON SOLO LA PRATICA DELLO YOGA, MA ANCHE A CHI VUOLE ENTRARE PIU' SOTTILMENTE NEL MONDO SIMBOLICO.

SI FARA' ESPERIENZA ATTRAVERSO LA FORMA, IL RESPIRO E IL SIMBOLO, PARTE FONDAMENTALE DELLO YOGA.

SI PUO' PARTECIPARE ANCHE SE NON SI E' FATTA ESPERIENZA DEL 1°CHAKRA, ALCUNE TECNICHE VERRANNO RIPRESE.

 

SI CONSIGLIA LA PARTECIPAZIONE A TUTTI 4 GLI INCONTRI,

ABBIGLIAMENTO COMODO,

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA,

PER INFO 339 2996448 ALESSANDRA.


SEMINARIO RAJA YOGA: pratica Yoga e canto di Mantra

domenica 16 dicembre

Tra le migliaia di forme di Yoga oggi praticate, il Raja Yoga è la più antica: "lo Yoga del processo", della transizione dal grosso al sottile, dalla materia allo spirito.

Il seminario esperienziale di Raja Yoga approccia lo Yoga secondo la sua natura di disciplina spirituale.

Lo fa in maniera delicata, integrando l'esperienza fisica del corpo con l'approccio energetico al sentiero spirituale.

 

9.30-11.30

PRATICA YOGA

La pratica, della durata di due ore, è pensata come viaggio progressivo dal corpo fisico all'esperienza dell'autocoscienza.

Per tutta la durata andremo ad integrare il respiro e la consapevolezza, che, per le scritture indiane, sono i due segni attraverso i quali l'anima si manifesta nel corpo, al fine di creare quello spazio di silenzio in cui si rivela la nostra natura autentica.

Alcuni degli strumenti che utilizzeremo sono: Osservazione del respiro-Asana-Pranayama-Mantra-Mudra.

Durante la pratica degli Asana ci concentreremo sulle serie di Pawanmuktasana della tradizione Satyananda, i cosiddetti "esercizi sottili", che liberano il flusso di energia nel corpo e costituiscono una pratica chiave per la comprensione del concetto di Yogasana rispetto all'esercizio fisico.

 

11.30-12.00

PAUSA TISANA

 

12.00-12.30

SATSANG

Canto devozionale dei Mantra della tradizione indiana

Durante un Satsang, dal Sanscrito Sat Sanga: "in compagnia del vero", ci si riunisce per fare esperienza, attraverso il canto corale dei Mantra della tradizione indiana, di uno stato di meditazione profonda e di non separazione.

Tale connessione viene sperimentata attraverso gli elementi del canto e del ritmo: il ritmo stesso è Yoga, unione di materia e spirito, anima e corpo.

Durante i Satsang l'energia del gruppo  genera una potente vibrazione collettiva che può consentire di attivare la connessione con il proprio sè superiore o anima in maniera diretta attraverso il contatto intimo con il proprio ritmo interiore.

La partecipazione al Satsang è libera e per i partecipanti al seminario.

Chiunque altro lo desideri può unirsi al gruppo per questo momento di condivisione prenotando ai numeri indicati.

 

Max 12 partecipanti.

ISCRIZIONI ENTRO VENERDì 14 DICEMBRE

 

INFO E ISCRIZIONI:

Alessandra 3392996448

 

Valentina Fulvio 3296251643

Incontra lo Yoga 11 anni fa e si avvicina all'insegnamento grazie al Maestro Swamiji Kapri con cui consegue la formazione  in India e instaura un rapporto di conoscenza del Raja Yoga basato sulla relazione viva maestro-allievo

www.yogalamontagnasacra.it

 

SABATO 1 DICEMBRE 2018

via Aspio Vecchio 43 Ancona

Stabilire un CON...TATTO significa entrare a fare parte di qualcosa per ritrovare la nostra sicurezza, conforto, vitalità...

Il TATTO, come la carezza, è uno dei sensi che può infondere sicurezza, piacere, serenità, soddisfazione, appagamento, armonia, conoscenza, del nostro "esserci".

Non poter avere o dare contatto è un po' come isolarsi, punirsi.

Il senso del tatto ci dà di più degli altri sensi, è come superare certe "barriere", certe "schermature", andando direttamente alla coscienza attraverso lo strumento del corpo fisico, lasciando da parte la mente che per sua natura giudica e interpreta.

Ci prenderemo del tempo per farci delle coccole, attraverso un massaggio reciproco, lavoreremo a coppie, attraverso delle palline soffici di gommapiuma e nella prima parte con dei sacchettini contenenti del sale riscaldato.

I movimenti saranno guidati e l'atmosfera che si creerà sarà davvero magica!

OCCORRENTE: 

coperta e cuscino

vestiario comodo e non ingombrante

fazzoletto di cotone grande più o meno 40 x 40 cm., dove metteremo il sale che verrà fornito.

Posti limitati,  verrà data precedenza ai soci tesserati.

Necessaria la prenotazione



IV GIORNATA MONDIALE DELLO                              YOGA

In occasione della IV Giornata Mondiale dello Yoga proclamata dall'ONU, il Coordinamento Yoga per la Pace, invita tutta la cittadinanza, che vorrà onorare lo Yoga, riconosciuto come benefattore per l'umanità, a partecipare ad una pratica di Yoga adatto a tutti, c/o il campo sportivo di Polverigi, per promuovere lo spirito di pace e di non competizione che lo Yoga persegue.

 

Coordinamento Yoga per la Pace >> siamo un gruppo di insegnanti del territorio che intendono diffondere lo Yoga come strumento di Pace e di Servizio per la collettività.

 


INCONTRARE I CINQUE ELEMENTI

SABATO 3 FEBBRAIO DALLE 9,00 ALLE 11,30

E

DALLE 15,00 ALLE 17,30

PRESSO  SOCIETA' AGRICOLA "ANTICHE RADICI"

VIA DELL'INDUSTRIA 22 POLVERIGI


GIORNATA DI PURIFICAZIONE E YOGA

DOMENICA 20 MAGGIO 

Come ogni cambiamento ha un impatto sul nostro essere e ogni parte di noi, più o meno cosciente, si prepara al nuovo inizio.

Il corpo sente la necessità di liberarsi del "vestito" invernale e si ha bisogno di luce, aria, colori, sapori, nuova luce liberandoci dal torpore invernale.

Molte delle pratiche Yoga ci vengono in aiuto, oltre a posizioni del corpo, tecniche di purificazione e rilassamento.

"Come la terra si prepara ad accogliere e nutrire nuovi semi, così anche il nostro corpo assomiglia ad un fiore che sboccia e che ha bisogno di nutrimento, forza, equilibrio e energia vitale".


ACCESS BARS

per una vita di facilità e gioia

SABATO 2 GIUGNO DALLE 17,30 ALLE 20,30

SEGUICI SU FACEBOOK
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Liberequilibrio chi siamo
  • Formazione di Alessandra Farinelli
  • Yoga e Pilates
  • Prossimi appuntamenti a tema
  • Incontri di Yoga Nidra
  • Introduzione alla meditazione
  • Eventi 2023
  • Eventi 2022
  • Eventi 2021
  • Eventi 2020
  • Eventi 2019
  • Eventi 2018
  • Eventi 2017
  • Eventi 2016
  • Eventi 2012-2015
  • Metodo Pilates a chi si rivolge
  • Perchè praticare il Pilates
  • Principi basilari del Pilates
  • Pilates con attrezzi
  • Popolazioni speciali (senior e donne in gravidanza)
  • Footwork con il Pilates
  • Joseph Hubertus Pilates
  • Hatha Yoga
  • Consigli per la pratica Yoga
  • Asana
  • Cosa acquistare per la pratica Yoga
  • Yoga per bambini
  • Ayurveda
  • Appunti di viaggio
  • Pillole di anatomia
  • La musica e l'attività fisica
  • L'equilibrio
  • La Postura
  • Osteoporosi
  • Galleria fotografica
  • Facebook
  • Contatti
  • Link utili
  • Torna su
chiudi